Home

Finalità Sedi e sportelli Associa il tuo
COMUNE
Associa la tua
AZIENDA
Professionisti
convenzionati
Area Soci CONTATTI
Assegno unico ed universale
 
Diretta CAMERA DEI DEPUTATI
 
Diretta SENATO
 
 
 
 
 
 
 


TRENI - RITARDI - SISTEMA DI RIMBORSI - MATTEO SALVINI RISPONDE A MARIA ELENA BOSCHI

* il 2024 è stato un anno orribile per il trasporto pubblico locale, in particolare per l'alta velocità. Un'indagine da parte delle Associazioni dei Consumatori evidenzia che, in media, il 36 per cento dei treni Frecciarossa non è puntuale, il 65 per cento dei casi nella tratta Salerno-Torino. Lo stesso dicasi per il Frecciargento: 7 su 10 in ritardo nella tratta Reggio Calabria-Salerno.

* Questa è una situazione che  probabilmente perdurerà anche nel 2025 - lo annuncia già Ferrovie dello Stato, attraverso tanti comunicati, che aumenteranno giustamente i cantieri, i cantieri sono importanti

* Al Governo è stato chiesto = questi disagi devono essere solo sulle spalle dei pendolari e dei cittadini oppure il Governo intende rivedere la modalità con cui vengono attribuiti i ristori e anche le percentuali.

LA RISPOSTA DI MATTEO SALVINI - I DATI FORNITI DAL GOVERNO

* mezzo miliardo di viaggiatori che, solo nel 2024, ha scelto i treni del nostro Paese. È una cifra record, mai avuta prima, in crescita assoluta rispetto al passato; un traguardo e una vittoria dell'intero Paese

* Per evitare di corrispondere somme o bonus in maniera impropria a eventuali soggetti intermediari non è possibile purtroppo prevedere meccanismi di rimborso o indennizzo automatici, che prescindano da un'istanza presentata direttamente dal passeggero.

INFORMAZIONI DA GUARDIACIVICA

* È stato implementato un sistema basato sull'intelligenza artificiale, denominato Smart Refund, in grado di rendere disponibili gli indennizzi e i rimborsi per ritardo dei treni in pochi semplici passaggi. Il sistema è attivo dal 25 settembre scorso ed è in fase di ampliamento per la gestione di tutti i casi di rimborso derivanti non solo da ritardi, ma anche da cancellazioni o rinunce.

GC = Nei prossimi giorni verifecheremo e vi faremo sapere comunque

GuardiaCivica - TRENI - RITARDI - SISTEMA DI RIMBORSI - MATTEO SALVINI RISPONDE A MARIA ELENA BOSCHI

NB: GuardiaCivica non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di assistenza ai Cittadini. Non è finanziata da nessun Ente Pubblico o Privato, non è collegata ad alcun partito politico o sindacato, e si sostiene esclusivamente con il tesseramento dei Soci. Tutti i servizi di assistenza sono gratuiti per i Soci.